Digitalizzazione dei contratti pubblici

LinkedIn

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha approvato il disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici, in data  30 Giugno 2021.

I punti cardinali del nuovo provvedimento sono semplificazione, legalità, digitalizzazione, sostenibilità e l’obiettivo primario di adeguare la normativa interna ai principi espressi dalla giurisprudenza europea così da garantire stabilità e certezza del quadro normativo per il più lungo tempo possibile e d’altronde è l’Europa che stanzierà le risorse per la ripartenza .

Nell’ambito della digitalizzazione si amplierà l’uso di banche dati a livello centrale facendovi accedere anche le Soa per una maggiore celerità e trasparenza deli sistemi di qualificazione degli operatori di settore e della loro capacità di realizzare le opere oggetto di gara con adeguate  competenze tecniche e professionali.

Il tanto atteso Regolamento Unico sugli Appalti vede sempre più allontanarsi le probabilità di una sua pubblicazione a breve così che gli operatori del settore continueranno ad utilizzare la variegata e stratificata normativa secondaria.

Scopri di più

50 commenti su “Digitalizzazione dei contratti pubblici”

  1. I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *