ANAC

Ilegittima la richiesta dei requisiti aggiuntivi alle attestazioni SOA

Con una recente Delibera l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ancora una volta affermato il principio che l’attestazione di qualificazione SOA costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione di capacità tecnica e finanziaria, ai fini dell’affidamento di lavori pubblici. Il compito della stazione appaltante Per questo Anac, con Delibera N. 140 del 4 aprile 2023, ha …

Ilegittima la richiesta dei requisiti aggiuntivi alle attestazioni SOA Leggi altro »

Comunicato Presidente ANAC: aggiornamento delle Tariffe di attestazione Soa per l’anno 2023

Con riferimento alle tariffe applicate dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione, si comunica che si è provveduto a calcolare, per l’anno 2023, il valore del coefficiente di rivalutazione “R” della formula contenuta nell’Allegato “C” al dpr n. 207/2010. Trattasi del coefficiente Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, da …

Comunicato Presidente ANAC: aggiornamento delle Tariffe di attestazione Soa per l’anno 2023 Leggi altro »

ANAC: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)

Dal 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac è operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) che consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. Infatti il 24 ottobre il provvedimento emanato dall’Autorità nazionale Anticorruzione con la Delibera 464 del 27 luglio 2022, è stato pubblicato in …

ANAC: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) Leggi altro »

Obbligo delle stazioni appaltanti di emettere i certificati di esecuzione lavori entro il termine di 30 giorni

Terminato lo Stato di emergenza da “Covid-19”, ANAC ha ripristinato le scadenze per gli obblighi di comunicazione dei dati sugli Appalti pubblici e i termini dei procedimenti di competenza dell’Autorità. Questi erano stati sospesi o modificati in seguito ai Provvedimenti presi dal Governo per la pandemia. Con la Delibera n. 271 del 7 giugno 2022, …

Obbligo delle stazioni appaltanti di emettere i certificati di esecuzione lavori entro il termine di 30 giorni Leggi altro »

Attestazioni SOA, deroga del patrimonio netto positivo per le imprese in difficoltà

Anche le imprese in difficoltà possono ottenere l’attestazione di qualificazione per partecipare alle gare pubbliche anche se non hanno il requisito del patrimonio netto di valore positivo, lo specifica ANAC con un comunicato del Presidente del 18 maggio 2022. In particolare, con tale comunicato si forniscono indicazioni in merito alla derogabilità del requisito del “patrimonio …

Attestazioni SOA, deroga del patrimonio netto positivo per le imprese in difficoltà Leggi altro »

Banca dati Anac: verifica online del possesso dei requisiti di partecipazione alle gare

In base ai nuovi compiti affidati ad Anac dal Pnrr, con la finalità di semplificare le gare di appalto, le stazioni appaltanti e la vita degli operatori economici da un lato e rendere più efficace il controllo sugli appalti del Pnrr (e di tutti gli appalti), c’è la realizzazione della Banca dati nazionale digitale di …

Banca dati Anac: verifica online del possesso dei requisiti di partecipazione alle gare Leggi altro »

ANAC – Approvate le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza (nonostante il Codice degli appalti, recependo la direttiva comunitaria, lo abbia previsto come obbligatorio dal 2018). Si tratta di uno dei punti qualificanti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare …

ANAC – Approvate le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza Leggi altro »

Anac – Mims: la vigilanza collaborativa per le Grandi Opere

Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e l’Autorità Nazionale Anticorruzione hanno firmato un accordo di vigilanza collaborativa per le Grandi Opere e i progetti speciali. Il protocollo d’intesa, siglato dal Ministro Enrico Giovannini e dal Presidente Giuseppe Busia il 2 marzo 2022, servirà a gestire la realizzazione delle 102 opere prioritarie previste dal …

Anac – Mims: la vigilanza collaborativa per le Grandi Opere Leggi altro »

Comunicato ANAC del 09/06/2021: certificazioni di qualità

Con il Comunicato del 09 giungo 2021 a firma del Presidente, l’ANAC ha chiarito come le certificazioni di qualità emesse da Organismi accreditati da Enti riconosciuti dall’associazione mondiale degli Enti di Accreditamento (IAF- International Accreditation Forum Multilateral Agreements) siano utilizzabili al pari di quelle emesse da Organismi accreditati da Enti aderenti all’associazione europea EA. Tutto …

Comunicato ANAC del 09/06/2021: certificazioni di qualità Leggi altro »