Studio 360

Lavori con bonus e certificazione SOA: nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate

Con Circolare n. 10/E del 20 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi importanti chiarimenti ed indicazioni sull’ambito di applicazione dell’obbligo di certificazione SOA, previsto per il riconoscimento del superbonus e dei bonus edilizi, riconoscendo il fine antifrode e di garanzia della “condizione SOA”. Il perimetro di applicazione La Circolare chiarisce innanzitutto che le …

Lavori con bonus e certificazione SOA: nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate Leggi altro »

Ilegittima la richiesta dei requisiti aggiuntivi alle attestazioni SOA

Con una recente Delibera l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ancora una volta affermato il principio che l’attestazione di qualificazione SOA costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione di capacità tecnica e finanziaria, ai fini dell’affidamento di lavori pubblici. Il compito della stazione appaltante Per questo Anac, con Delibera N. 140 del 4 aprile 2023, ha …

Ilegittima la richiesta dei requisiti aggiuntivi alle attestazioni SOA Leggi altro »

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo testo  

Venerdì 31 marzo è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.77 il nuovo Codice dei Contratti Pubblici di cui al Decreto Legislativo n.  36 del 31 marzo 2023 e relativi Allegati che sostituiranno ogni altra fonte attuativa della previgente disciplina. In tal modo si cerca di rendere per quanto possibile auto-esecutivo il Codice ed evitare quel limbo di …

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo testo   Leggi altro »

Qualificazione imprese per lavori con BONUS EDILIZI: chiarimento della Commissione Consultiva del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici

In seguito ad un quesito presentato dall’ associazione delle imprese edili ANCE, la Commissione Consultiva del Consiglio superiore del Lavori pubblici, ha fornito dei chiarimenti in merito al possesso della qualificazione SOA da parte delle Imprese che eseguono lavori che, beneficiano di bonus fiscali edilizi, così come previsto dall’ art. 10 bis del Decreto Legge …

Qualificazione imprese per lavori con BONUS EDILIZI: chiarimento della Commissione Consultiva del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici Leggi altro »

Lavori con Bonus edilizi: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

l 17 febbraio u.s. l’Agenzia delle Entrate ha risposto a una FAQ sul proprio sito internet, fornendo un importante chiarimento circa la decorrenza dell’obbligo di qualificazione SOA per le imprese esecutrici di interventi connessi ai bonus edilizi con lavori di importo superiore a 516.000 euro . Nello specifico è stato chiarito che, secondo un’interpretazione sistematica della norma che …

Lavori con Bonus edilizi: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate Leggi altro »

Comunicato Presidente ANAC: aggiornamento delle Tariffe di attestazione Soa per l’anno 2023

Con riferimento alle tariffe applicate dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione, si comunica che si è provveduto a calcolare, per l’anno 2023, il valore del coefficiente di rivalutazione “R” della formula contenuta nell’Allegato “C” al dpr n. 207/2010. Trattasi del coefficiente Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, da …

Comunicato Presidente ANAC: aggiornamento delle Tariffe di attestazione Soa per l’anno 2023 Leggi altro »

Obbligo attestazione Soa per le imprese sui lavori Superbonus e Bonus edilizi di importo superiore a 516mila euro

In base all’ articolo 10-bis, introdotto dalla legge di conversione del Dl 21/2022,  in vigore dal 21 maggio 2022, ai fini del riconoscimento del superbonus del 110 per cento, ma anche di altri bonus edilizi (ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus, bonus facciate, installazione di un impianto fotovoltaico o di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici), …

Obbligo attestazione Soa per le imprese sui lavori Superbonus e Bonus edilizi di importo superiore a 516mila euro Leggi altro »

Webinar SOA GROUP: il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE). Cosa cambia per le imprese negli appalti pubblici di lavori

Dal 09 novembre 2022, tutte le imprese che intendono partecipare alle gare di appalto, devono utilizzare il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), che consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione, in modo più veloce e puntuale. Anche l’ attestazione SOA deve essere inserita nel fascicolo digitale. In questo …

Webinar SOA GROUP: il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE). Cosa cambia per le imprese negli appalti pubblici di lavori Leggi altro »

Caro materiali: in Gazzetta ufficiale il Decreto Mims con l’aumento dei prezzi. Al via la corsa alla presentazione delle istanze da parte degli operatori economici.

PRONTA ANCHE LA CIRCOLARE CON LE MODALITÀ OPERATIVE. Con meno di un mese di ritardo è stato pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.279 del 23.11.2021  il decreto  del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) che individua i materiali con i rincari superiori dell’8% nel primo semestre 2021. Sulla base del decreto, gli …

Caro materiali: in Gazzetta ufficiale il Decreto Mims con l’aumento dei prezzi. Al via la corsa alla presentazione delle istanze da parte degli operatori economici. Leggi altro »

Dal 01 novembre 2021 cambiano le regole del subappalto

Dal 1 novembre 2021 sono entrate in vigore le nuove regole sul subappalto che comportano il venir meno del limite del 50%. Tale novità è stata prevista dal Decreto legge n.77/2021 (Decreto Governance PNRR e Semplificazioni, più conosciuto come Semplificazioni Bis) convertito nelle Legge di conversione n.108/2021 La ratio della liberalizzazione del subappalto si ravvisa …

Dal 01 novembre 2021 cambiano le regole del subappalto Leggi altro »